Chi siamo

Dott.ssa Silvia Bologna

Psicologa

Master Universitario di 2° Livello in Psicopatologia dell'Apprendimento presso l'Università di Padova. Tutor dell'Apprendimento.

Classe 1983, nasce nel mese di maggio, quando la primavera ormai è avanzata e le giornate si allungano, ed è forse questo il segreto di quel sorriso che quasi sempre le si trova sul volto. Cresce e vive ad Asti, come un albero di vite che mette radici. Ama molte cose della sua terra: i colori, le parole colorite, le storie e le emozioni. Curiosa, romantica, ottimista, prende ispirazione dalle piccole cose quotidiane e cerca di renderle semplici, musicali, piane. Studia psicobiologia a Torino e si laurea nel marzo 2010. Psicologa, con master universitario in psicopatologia dell’apprendimento, accompagna bambini e famiglie a trovare nuove strade per imparare e andare d’accordo con le proprie emozioni. Ha collaborato in passato alla redazione di articoli specialistici nell’ambito della psicologia dello sviluppo.

Contatti

Dott.ssa Chiara Arduino

Psicologa

Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, perfezionata in Psicopatologie dell'Apprendimento.

Fin dagli anni del liceo, trova il tempo di seguire nei compiti e nello studio bambini e ragazzi per i quali l’apprendimento risulta complesso in qualcuna delle sue fasi. Già da allora si informa sulle tecniche più usate dai tutor dell’apprendimento e cerca di adattarle alle necessità del bambino che si trova di fronte. Psicologia, apprendimento ed educazione sono i suoi interessi principali e troverà il modo di integrarli nella professione. Durante gli anni della magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, si appassiona sempre di più alla tematica dei Disturbi Specifici di Apprendimento e decide che sarebbero stati il focus della sua professione futura, dopo aver acquisito maggiori conoscenze e competenze nell’ambito frequentando un Corso di Specializzazione Post-Lauream in Psicopatologie dell’Apprendimento. Il lavoro individuale e con piccoli gruppi di bambini e ragazzi con difficoltà nell’apprendimento con la finalità di potenziare lo sviluppo delle abilità nelle aree di maggior difficoltà, affrontandone anche i risvolti emotivi, è uno degli aspetti principali del suo lavoro.

Contatti
Centro per l’apprendimento ImparAmare